Mindful eating

Quando, alla fine del 2013, abbiamo iniziato a pensare ad un nome che più corrispondesse a quello che volevamo proporre non ci ha convinto altro che Centro di Alimentazione Consapevole, cioè non tanto un nome proprio, ma un nome che semplicemente descrivesse la nostra filosofia.

In Italia ancora non si parlava tanto di “consapevolezza” e soprattutto non si abusava di questo termine.

Non sapevamo ancora dell’esistenza della Mindfulness e del mMindful Eating, la cui traduzione italiana è proprio “Alimentazione Consapevole”. Tantomeno ci sfuggiva che esistesse un centro internazionale chiamato “The Center for Mindful Eating”, cioè Centro di Alimentazione consapevole.

Come spesso succede, solo dopo aver fatto le cose se ne capisce il significato.

Quando Paola prima e Marina poi si sono avvicinate al Mindful Eating tutto è sembrato chiaro, anche la scelta del nome.

Insieme Marina e Paola hanno partecipato ad un percorso di MIndfulness che le ha aiutate sia personalmente, sia come coppia professionale.

Paola, poi, come nutrizionista, si è formata come insegnante di Mindfl Eating con Jan Chozen Bays, di cui ha anche curato l’edizione italiana del suo libro “Mindful eating, per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo”, per la Enrico Damiani Editore. Ha completato la sua formazione con Andrea Lieberstein e Jean Kristeller, l’ideatrice del protocollo MB-EAT (il protocollo di Mindful Eating più studiato dalla comunità sceintifica a livello internazionale).

Paola tiene corsi e sessioni individuali di MIndful Eating al Centro di Alimentazione consapevole e in altre città d’Italia.

Ogni mese al Centro di Alimentazione Consapevole Marina e Paola organizzano una cena mindful dove, tutti intorno allo stesso tavolo, mangiano le prelibatezze cucinate da Marina per l’occasione e sperimentano esercizi di MIndful eating guidati da Paola.

https://www.enricodamianieditore.com/product/mindful-eating/