Masseria Sardo è un’azienda agricola creata da Fabiana e Gabriella Barbati, sullo scenario del meraviglioso lago d’Averno, nel cratere.
Gabriella, la chef, cucinerà per noi piatti con gli ingredienti che Fabiana coltiva e raccoglie nel cratere del Lago D’averno.
Durante la serata verrà presentato anche il corso di cucina che si terrà a partire da gennaio presso il Centro di Alimentazione Consapevole, “Le basi della cucina professionale…anche a casa”, tenuto dalla chef Gabriella Barbati.
Info sulla Masseria:
https://www.facebook.com/MasseriaSardo/
Terra fertile e vulcanica, lavorata con amore e rispetto da Fabiana, dona ortaggi gustosi e salubri, oltre a una ricca varietà di erbe spontanee. Questi frutti sono gli ingredienti principali della cucina di Gabriella, chef con esperienza decennale, incentrata sui sapori ampi di una materia prima eccelsa. Ritrovare la genuinità nelle colture e nei sapori è la meta delle due sorelle, in procinto di aprire l’agriturismo nel casale storico che insiste sui terreni.
Menù:
– Vellutata di patate e broccoli baresi, agrumi e mollica croccante al rosmarino.
– Tortino di foglie di stagione, nocciole e salsa allo yogurt.
– Risotto al forno con barbabietola, limone e cime di friarielli.
– ORTO (fantasia di verdure in cotture e consistenze differenti).
– Dessert agli agrumi della chef resident Marina Mosca
Ad accompagnare i nostri piatti gli ottimi vini
Falangina e Aglianico del Taburno di Cantine Tora www.facebook.com/cantinetora www.cantinetora.it
Contributo: cena + 1 calice di vino € 20 + 2 euro per la tessera associativa 2018