A cena con Mariella Fabbris e le sue acciughe cucinate in mille modi!
Mariella, oltre a farci mangiare le sue deliziose acciughe ci farà sognare attraverso la sua narrazione in scena dell’albero delle acciughe ( rivisitato 30′ da Nico Orengo il Salto dell’acciuga).
Ricordo le sue parole : “Cambia il mondo nel mondo che cambia” ……..capaci di riprendere terra, di aderire, oltreché alle sensuose parvenze femminili, alla solidità di oggetti e frutti; di mantenere un salutare rapporto con colori, profumi, sapori della madre terra.”———– L’autore non perde mai occasione di mettersi, e di ospitare il lettore, idealmente a tavola. Per quanto frugale sia il pasto – un pomodoro, un’acciuga, un bicchiere di Rossese – è sempre una festa. E grazie Nico, che imbandisco, realmente , una tavola con pane e vino e un mare di …. acciughe. Lei legame tra i popoli dove neanche le montagne sono confine , ma solcandole non puoi che trovare storie dal sapore di vita.
Contributo serata: 20 euro (vino BIO incluso) + 2 euro per la tessera associativa.
Prenotazione obbligatoria: alimentazioneconsapevole@g
Posti limitati