3 lezioni prima dell’estate per ampliare il nostro bagaglio culturale e per portare in vacanza un po’ di fantasia.
3 lezioni per entrare meglio nel mondo dell’alimentazione vegetariana, dei suoi benefici per la salute, per i suoi gusti speciali, e per sapersi giostrare con cura e varietà.
La nutrizionista spiegherà esaustivamente i benefici di questo regime alimentare, i nutrienti critici e le giuste combinazioni alimentari, mentre la cuoca illustrerà ogni sera 4 diverse ricette.
Programma del corso:
5 Luglio ore 19.00-21.30: ci occupiamo di primi piatti e piatti unici, e da punto di vista nutrizionale dei benefici di una nutrizione vegetariana, del ruolo dei carboidrati complessi, della fibra e della differenza tra cereali integrali e raffinati, di alcune vitamine e infine di alcuni nutrienti critici per i vegetariani. Cena con le pietanze cucinate durante la lezione.
12 Luglio, ore 19.00-21.30: ci occupiamo di secondi piatti e contorni, quindi dal punto di vista nutrizionale dell’adeguato fabbisogno proteico, della quantità e qualità delle proteine, dei nutrienti critici per i vegetariani e dei sali minerali. Cena con le pietanze cucinate durante la lezione.
19 Luglio ore 19.00-21.30. si cucineranno sfizi dolci e salati e si parlerà dei grassi (quantità e soprattutto qualità), del loro fabbisogno e degli zuccheri semplici, come e quando evitarli. Cena con le pietanze cucinate durante la lezione.
Contributo per tutto il corso 100 euro (in regalo il nostro grembiule e la tessera associativa 2016).
Si può anche iscriversi alla singola lezione con un contributo di 35 euro a lezione (escluso la tessera e il grembiule).
Posti limitati (minimo 4, massimo 10).
Prenotazioni mandando una mail a: alimentazioneconsapevole@gmail.com