Ritornano, a grande richiesta, i piccoli incontri/corsi sul tè.
Sabato 8 ottobre, presso il Centro di alimentazione consapevole, partirà la stagione 2016/2017.
Questo primo incontro avrà come scopo la divulgazione delle informazioni basilari e fondamentali di questa magnifica bevanda. Successivamente, durante altri incontri (a breve la programmazione completa) andremo invece ad approfondire in modo piu completo e professionale questo fantastico mondo.
Ecco il Programma dell’incontro:
Il Tè, La Storia.
La Pianta
Le Tipologie
La Lavorazione
Degustazione di 6 tipologie diverse
Per info:
Qualcosadite, il primo tea shop Partenopeo
via San Biagio dei Librai, 1
Napoli
Tel 0815523158
__________________________________
Qualcosadite Vomero
via Massimo Stanzione 2/f
Napoli
Tel 0815523158
info@qualcosadite.com
Gix Musella
Giuseppe Musella Nasce a napoli come tutti i bimbi del mondo un pò più di 40 anni fa.
Dopo una prima vita passata tra tipografie e studi di comunicazione decide di cambiare: insieme alla futura moglie Antonella Spiniello, nel 2009, apre Qualcosadite, il primo teashop Partenopeo.
Nel 2015 apre il Nuovo Teashop nel quartiere del Vomero, e nell’autunno 2016 contribuisce alla apertura di Chicchi e Baccelli, Spices and Coffee Shop, il primo store dedicato all’esclusivo e raro mondo delle spezie e del caffè.
Intanto, ha partecipato a raccolti e studi nello Yunnan e nello Zhejiang, alla scoperta dei tè piu rari e dei metodi di coltivazione e lavorazione piu antichi. Ha vissuto con i contadini della cina piu rurale, ha mangiato e raccolto con loro, li dove la Cina finisce ed incontra il Laos, La birmania ed il vietnam.
E” stato docente AIS Napoli per il Corso di approfondimento sul tè nel maggio 2016.
Nel Marzo 2016 ha prodotto, per la prima volta, in collaborazione con Trés Chocò, cioccolatteria del Maestro cioccolatiere Andrea Genova, Le Matcha Eggs, uova di Pasqua farcite con il celebre tè verde giapponese.
Nel Maggio 2015 ha organizzato e curato la mostra “Il Magico e Misterioso viaggio del Tè”, in collaborazione con l’ Orto Botanico Napoli, durante Planta “Il giardino e non solo”.
E’ chocotester di primo livello.
Il suo Gixlovestea, teablog è stato citato e condiviso da alcune tra le piu importanti riviste/webfanzine sul mondo del tè.