Sempre più persone hanno voglia o bisogno di mangaire senza glutine.
La nutrizionista spiegherà cosa è il glutine, quali sono le sue proprietà e quali sono le proprietà dei cereali che non lo contengono.
La cuoca farà insieme ai partecipanti delle ricette gustose anche senza glutine.
Le cose più complicate da preparare sono i primi piatti (per chi ha la cultura della pasta come noi Italiani) e i lievitati e i dolci.
Per questo abbiamo organizzato 3 lezioni che possono risolvere qualunque problema e darvi degli spunti creativi per gioire del cibo anche senza glutine!
Prima lezione: primi piatti
Verranno illustrat le caratteristiche nutrizionali dei cereali senza glutine e si prepareranno delle ricette con cereali naturalmente senza glutine e pseudo-cereali.
Ogni lezione ha un costo di 45 euro (+ 2 euro per la tessera associativa 2019).
L’intero corso ha un costo di 120 euro (+ 2 euro per la tessera associativa 2019).
Se ti iscrivi entro il 21 Febbraio 2019 hai uno sconto di 20 euro.
Le attività del Centro di Alimentazione Consapevole sono destinate esclusivamente agli associati.