Le erbe selvatiche sono ricche di sali minerali, vitamine, polifenoli, sostanze che servono a prevenire numerose malattie: la loro concentrazione nelle verdure nate e cresciute spontaneamente è sensibilmente superiore a quella dei vegetali coltivati, per questo è utile imparare a mangiarle!
Questo laboratorio si propone di insegnare a trasformare e valorizzare le erbe selvatiche in cucina: come pulirle, quali parti scartare e quali utilizzare, come tagliarle, come lavarle e soprattutto come cucinarle: crude? cotte? fritte? al forno? miste ad altre verdure o da sole?
Meglio col dolce o col salato? Hanno gusto amaro o acidulo?
Insieme all’esperto di botanica e fitoalimurgia Roberto Vetromile e alla cuoca Marina Mosca, impareremo, partendo dalle piante intere fresche, a cucinare le erbe selvatiche, scartando le parti più fibrose ed utilizzando solo quelle migliori, scegliendo il modo di cottura ottimale e il giusto abbinamento con altri cibi e ingredienti, così da ottenere piatti originali, gustosi, genuini e nutrienti.
Prima del Laboratorio ci sarà una breve parte teorica di introduzione alla Fitoalimurgia su:
– Le proprietà nutritive e organolettiche delle piante spontanee di uso alimentare;
– Perché conviene consumare verdure selvatiche;
– Il concetto di commestibilità e tossicità;
– Le False Friends: piante tossiche simili a quelle mangerecce;
– Metologie e regole di raccolta.
Al termine degustazione dei piatti a base di erbe selvatiche preparati insieme.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI
Per info e iscrizioni:
E-mail: robertovetromile@gmail.com
Cell: 333-5712359 Whatsapp
Quota di partecipazione: 45€ + 2€ per la tessera associativa 2019
Le attività sono destinate agli associati.