Le erbe selvatiche sono ricche di sostanze molto utili per prevenire numerose malattie (sali minerali e polifenoli). La loro concentrazione nelle verdure cresciute spontaneamente è sensibilmente superiore a quella dei vegetali coltivati. Per questo è utile imparare a mangiarle!
Ma attenzione! Le erbe selvatiche spesso hanno sapori nuovi e inusuali, magari non le abbiamo neanche mai viste prima, oppure ci meravigliamo nel mangiare dei petali di un fiore.
Questo laboratorio vuole insegnare come pulirle, quali parti scartare e quali utilizzare, come tagliarle, come lavarle e soprattutto come cucinarle: crude? cotte? fritte? al forno? miste ad altre verdure o da sole?
Meglio col dolce o col salato? Hanno gusto amaro o acidulo?
Insieme a Roberto Vetromile che ci guiderà, partendo dalle piante intere fresche, impareremo a valorizzare le erbe selvatiche in cucina, scartando le parti più fibrose ed utilizzando solo le parti migliori, scegliendo il modo di cottura ottimale e il giusto abbinamento con altri cibi e ingredienti, così da ottenere piatti originali, gustosi, genuini e nutrienti.
Prima del Laboratorio ci sarà una breve parte teorica di
introduzione alla Fitoalimurgia:
– Le proprietà nutritive e organolettiche delle piante spontanee di uso alimentare;
– Perché conviene consumare verdure selvatiche;
– Il concetto di commestibilità e tossicità;
– Le False Friends: piante tossiche simili a quelle mangerecce;
– Metologie e regole di raccolta.
Laboratorio di preparazione e cucina insieme alla cuoca
Degustazione dei piatti selvatici.
Dove: Centro di Alimentazione Consapevole, Vico S. Pietro a Majella n.6, Napoli
Quando: Sabato 16 Febbraio ore 16.30-20.30
Prenotazioni obbligatoria entro il 14 Febbraio
Per maggiori informazioni: robertovetromile@gmail.com
Quota di partecipazione: 45€ + 2€ per la tessera associativa 2019
Sconto per le persone che vengono in coppia: 80€ + 2€ per la tessera associativa 2019
Per chi partecipa al Laboratorio la passeggiata di riconoscimento
in programma il giorno seguente, domenica 17, è gratuita!