se hai una relazione problematica o complicata con il cibo;
se soffri di gastrite, colite, reflusso gastro-esofageo;
se hai avuto o avrai un intervento di chirurgia bariatrica;
se vuoi semplicemente godere di più della vita.
Mindful Eating (mangiare con consapevolezza) è un approccio che aiuta a riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo.
In questa serata Paola Iaccarino Idelson, biologa nutrizionista, specialista in Scienza dell’alimentazione e insegnante di Mindful Eating, spiegherà questo approccio e come si svolgerà il corso.
Ci sarà anche un assaggio delle pratiche di Mindful Eating.
A chi è rivolto il MIndful eating:
Se sei sovrappeso;
il Mindful Eating offre strumenti che possono trasformare le tue battaglie con il cibo e far rinascere il senso di appagamento, soddisfazione e gradimento quando mangi, imparando a mangiare il cibo “giusto” in quel momento, giusto per il corpo, per la mente e per il cuore.
Come funziona in pratica il protocollo di Mindful Eating?
È un percorso di 8 incontri settimanali di 2,5 ore ciascuno che ha la stessa struttura degli altri protocolli di Mindfulness.
Attraverso pratiche di alimentazione consapevole, meditazioni guidate, consapevolezza del corpo in movimento, esercizi di osservazione e momenti di condivisione, imparerai a:
Sintonizzarti con la saggezza del tuo corpo riguardo cosa, quando, e quanto mangiare
Mangiare di meno quando ti senti pienamente soddisfatto/a
Riconoscere le tue abitudini e comportamenti alimentari
Sviluppare un’attitudine più compassionevole verso le tue difficoltà con il cibo
Scoprire di cosa sei veramente affamato/a.
Il protocollo di Mindful Eating è stato ideato nel 2011 da Jan Chozen Bays, del Center for Mindful Eating.
E’ necessario partecipare alla serata di presentazione gratuita.
Conduce
Paola Iaccarino Idelson biologa nutrizionista, si specializza in scienza dell’alimentazione alla facoltà di Medicina dell’Università di Napoli Federico II, dopo aver conseguito un master a Londra in Antropologia culturale. Il Dottorato in Scienza dell’alimentazione e della nutrizione le permette di fondere la sua passione per la sana alimentazione e della salute pubblica. La dimensione intima, culturale, sociale e politica e psicologica dell’alimentazione sono quello per cui non smetterà mai di imparare.
Proprio durante la sua formazione in Scienze biologiche (scienza della vita) si rende conto che gli esseri viventi, dalla medusa all’essere umano hanno lo stesso pattern che si ripete, in maniera circolare, con livelli di complessità sempre maggiori e che quindi esiste un Senso che è comune a tutti noi. Questo la mette in contatto con discipline che comprendono una visione di integrazione corpo-mente-spirito. Si diploma nella scuola di formazione in Counseling psico-corporeo secondo il sistema Rio Abierto e insegna questa disciplina per 7 anni. Questa è la strada che la porta ad avvicinarsi alla meditazione. Infine coniuga la sua passione professionale per la nutrizione con quella più personale della meditazione, attraverso la formazione in Mindful Eating and Conscious Living Level 1 di Jan Chozen Bays and Char Wilkins. Questa formazione le permette di aiutare meglio tutte e persone che sono sempre a dieta con scarsi risultati, che hanno problemi con la fame incontrollata, che soffrono per il loro comportamento alimentare e tutte le persone che vogliono vivere la loro vita in maniera più presente.
Approfondisce la sua formazione in Mindful Eating con il diploma in MB-Eat instructor conseguito con Andrea Lieberstein e Jean Kristeller, l’ideatrice del protocollo nel 1979.
Serata di presentazione: Lunedì 28 Gennaio 2019 ore 19.30
8 incontri settimanali di lunedì dalle 19.00 alle 21.30 dal 4 Febbraio 2019.
Gruppo chiuso (minimo 5 partecipanti)
Per info e prenotazioni: alimentazioneconsapevole@gmail.com