Qualcosadite, il primo tea shop Partenopeo è davvero felice di invitarvi all’ Incontro con Livio Zanini, autore del libro:
La via del tè.
La Compagnia inglese delle Indie Orientali e la Cina
(Il Portolano, 2012)
Il tè vanta una storia millenaria che attraversa tutti i continenti.
Le origini del consumo di questa bevanda si perdono tra le nebbie delle foreste della Cina sud occidentale e nel silenzio delle fonti letterarie più antiche.
Dopo la sua introduzione in Europa il tè divenne la principale voce delle importazioni dal Celeste Impero e determinò le fortune della Compagnia Inglese delle Indie Orientali, la prima e la più longeva multinazionale della storia.
Al commercio del tè sono legati alcuni degli eventi che maggiormente hanno segnato le sorti del mondo moderno, come la rivolta di Boston, da cui mosse la guerra d’indipendenza americana, e le guerre dell’oppio.
Il libro La Via del Tè di Livio Zanini è il più importante contributo sulla storia del tè cinese a oggi pubblicato in Italia.
Nel corso dell’incontro, l’autore – sinologo e ricercatore che da anni si dedica allo studio della cultura del tè – ci guiderà in un viaggio attraverso le tappe dell’evoluzione e diffusione di questa bevanda.
Durante l’incontro è prevista una degustazione di te cinesi.
L’incontro è gratuito.
Posti disponibili 25
Per partecipare all’incontro è necessaria la registrazione presso:
Qualcosadite, il primo tea shop Partenopeo,
in via San Biagio dei Librai 1,
Qualcosadite Vomero
via massimo stanzione 2/f
Infoline: 0815523158 • 08119806338
Avranno precedenza i partecipanti ai precedenti incontri.