Social Eating for Social Inclusion
Anno 2015
Finanziato dalla Fondazione Vodafone Italia e sviluppato in partnership con l’Associazione La Casa dei Cristallini Onlus, e da un team di studentesse del corso di Social Design della Seconda Università degli Studi di Napoli, il progetto ha come obiettivo l’inclusione sociale di giovani donne provenienti da condizioni di disagio socio-economico, favorendo la nascita di un’iniziativa imprenditoriale.
Sfruttando il talento delle protagoniste del progetto, si è deciso di puntare sulla ristorazione, e di realizzare, attraverso la costituzione di una cooperativa tutta al femminile, un innovativo servizio di catering destinato prevalentemente ai turisti che hanno iniziato a scoprire le bellezze storico-archeologiche del Rione.
Le mamme-gourmet – che per più di un anno hanno seguito un processo formativo promosso dalla Fondazione Alberto e Franca Riva e realizzato dal Centro di alimentazione consapevole – commercializzano pasti da asporto di qualità a prezzi accessibili, con piatti tipici della cucina napoletana e con una cura particolare alla scelta delle materie prime e del packaging, concepito con l’utilizzo di materiali riciclabili. Il servizio si avvale anche di una app, veicolata tramite i portali on-line dei siti turistici.
Il progetto “Social Eating for Social Inclusion” si è inoltre aggiudicato il bando Think for Social della Fondazione Vodafone Italia, presieduta da Alex Zanardi, al quale hanno partecipato 428 progetti presentati da onlus ed associazioni di ogni parte d’Italia e selezionati con il contributo del Polihub, l’incubatore di start-up del Politecnico di Milano.