Ciao, sono qui per raccontarti un po’ della mia storia.
Marina ogni tanto mi dice che sono una pioniera e io non ci credo. Ma se mi guardo indietro per alcune cose forse ha ragione. Da quando avevo 9 anni ho la fissazione per l’ecologia e cercavo di capire come salvaguardare il nostro mondo. Dopo poco mi è venuto l’ostinato desiderio di lavorare con l’alimentazione, pensando ad un bisogno essenziale, cioè che va all’essenza.
Ed eccomi qui, ad occuparmi di alimentazione da tanti punti di vista, ma cercando di guardare e far guardare all’essenza della parola “cibo”. Ognuno avrà la sua declinazione.
Dopo una laurea in Scienze biologiche, un Master in Antropologia ed ecologia dello sviluppo al Dipartimento di Antropologia culturale dello University College di Londra, un Dottorato di ricerca e una specializzazione in Scienza dell’alimentazione alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Napoli Federico II, un diploma di counseling ad indirizzo psico-corporeo, mi appassiono alla Mindfulness e alla sua applicazione sull’alimentazione, cioè Mindful eating, così da diventarne insegnante e curatrice e autrice di diversi libri sull’argomento. Trovo in questa disciplina un modo per aiutare le persone ad avere un rapporto più sereno e gioioso con il cibo, attraverso l’ascolto di sè, della propria saggezza e dei propri bisogni.
Ho anche altre passioni, oltre il lavoro, che mi appassiona sempre di più. Innanzitutto viaggiare, con la curiosità che mi contraddistingue nel conoscere modi diversi di vivere, persone diverse da me, luoghi, soprattutto nella natura, a cui non sono abituata. E l’altra passione è camminare, in lungo e in largo, in montagna e in campagna, per giorni interi o per ore, in riva al mare o intorno ad un lago, l’importante è respirare!
Ti potrei dire molto di più su di me, ma per questo c’è un noiosissimo curriculum! 🙂
Pingback: Centro di alimentazione consapevole - Italiani.it